Adeguarsi o non adeguarsi agli ISA? In questi giorni i calcoli dei risultati degli ISA stanno generando qualche inquietudine ad imprese e professionisti poiché risultano punteggi in termini di affidabilità fiscale sotto il 6 anche per contribuenti sempre congrui e coerenti con i precedenti studi di settore. Il MEF, tuttavia, ha assicurato che sotto la sufficienza l’Agenzia delle Entrate potrà effettuare i controlli sull’analisi del rischio evasione, ma che gli accertamenti per i contribuenti con voto in pagella inferiore al 6 non saranno automatici. Adeguarsi agli ISA, quindi, non è indispensabile per evitare l’accertamento, ma rimane da stabilire se ciò sia comunque utile. Ma gli studi di settore insegnano...
fonte Ipsoa