Il regime forfetario per le partite IVA under 65.000 euro rimarrà in vigore. E’ quanto si apprende dall’esito del vertice di maggioranza del Governo che si è svolto il 21 ottobre. Potrebbe, tuttavia, nascere un sistema facoltativo per scaglioni di fatturato: per ricavi o compensi fino a 30.000 euro resterebbe la determinazione forfetaria del reddito come oggi conosciuta; oltre quella soglia e fino a 65.000 euro, sarebbe invece introdotta anche una facoltà di opzione analitica per il calcolo del reddito. Entro certi limiti quantitativi, ancora da definire e a fronte di obblighi contabili e fiscali (come la fatturazione elettronica), si consentirebbe di poter fruire della deduzione del costo effettivo della manodopera e degli ammortamenti dei beni strumentali. In arrivo anche un correttivo per contrastare comportamenti impropri ed elusivi.
fonte Ipsoa